Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

L’Altamura da Vinci promuove la sicurezza stradale

Il nostro Istituto ha voluto rafforzare l’impegno nell’educazione alla sicurezza e alla responsabilità civile con due iniziative rivolte agli studenti.

Personale scolastico

Alla luce dei recenti incidenti stradali che hanno coinvolto i tifosi del Foggia, il nostro Istituto ha voluto rafforzare l’impegno nell’educazione alla sicurezza e alla responsabilità civile con due importanti iniziative rivolte agli studenti.

Il 25 e 26 febbraio, con un ulteriore incontro previsto per il 6 marzo, si è tenuto un percorso formativo sulla sicurezza stradale, promosso dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI). Gli incontri, destinati alle classi quarte e seconde, hanno trattato temi fondamentali come la guida difensiva e i rischi legati all’abuso di alcol, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza di comportamenti responsabili su strada.

Questa iniziativa si è affiancata alla giornata di donazione del sangue organizzata l’11 febbraio, un altro gesto di solidarietà e consapevolezza che ha visto la partecipazione attiva di studenti e docenti. Entrambe le attività mirano a promuovere una cultura della prevenzione, del rispetto per sé stessi e per gli altri, valori fondamentali per la crescita di cittadini responsabili.

L’Altamura da Vinci continua così a investire nell’educazione alla legalità e alla sicurezza, con l’obiettivo di offrire ai propri studenti strumenti concreti per affrontare le sfide della vita con consapevolezza e maturità.

Scarica la nostra app ufficiale su: